Il musicista americano Robert Moog, scomparso nel 2005, è il padre del moderno sintetizzatore elettronico, una tecnologia che negli anni 60 rivoluzionò il mondo della musica. Ad esempio, Federico Monti Arduini, noto come Il Guardiano del Faro, deve la sua fama all’utilizzo del moog. Google, nel 78° anniversario della nascita, dedica a Bob Moog da…
Materie plastiche che sanguinano e si auto-riparano come la pelle
Il polimero presentato all’ultimo congresso della American Chemical Society a San Diego, dal gruppo di ricerca del professor Marek W. Urban della Southern Mississippi University sanguina se si rompe o si taglia e si auto-ripara attraverso l’esposizione alla luce imitando la capacità di reazione della pelle umana. I campi di applicazione di un simile materiale…
200 moments that changed the world
Over the last two centuries, history has been changed by a series of interconnected events (2012 Time 100 – TheTimeLine)
La fabbrica dei cervelli – verso l’uomo di domani
Sto riordinando la bibliografia e gli appunti per un nuovo libro. Si tratterà di un saggio divulgativo sulle dinamiche della produzione della cultura intesa in senso antropologico come insieme delle conoscenze, immagini del mondo, usi, tradizioni, norme sociali e istituzioni che orientano il processo culturale degli individui. Dalla famiglia all’università, dalla televisione a internet, la…
Progresso
Di fronte alla prima macchina fotografica, ci fu chi pensò alla fine della pittura e chi all’inizio della globalizzazione: punti di vista! Riccardo Crosa Twitter – 2012
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.