Giovani

I giovani e il futuro

Talvolta incontro persone i cui figli stanno progettando il proprio futuro e quasi inevitabilmente si giunge a parlare di esperienze all’estero e della possibilità per nulla remota che la vita professionale di questi giovani prenda avvio e si sviluppi fuori dai confini nazionali. Si tratta di una esperienza diffusa fra i giovani occidentali. Desidero tuttavia…

The floating piers

The Floating Piers

A proposito di The Floating Piers. Provaci ancora #Christo 2000 anni fa il trucco non si vedeva #TheFloatingPiers #iseolake #BuddyChrist #Montisola  

Dibattito oxfordiano

L’Oxford debate è uno strumento di matrice anglosassone che consente un dibattito civile su di un argomento o una mozione che creino contrapposizione di idee in qualsiasi contesto. La bellezza di questa modalità di discutere è che dal contendere, al meglio delle possibilità, delle conoscenze e delle capacità di ciascuno dei due oratori componenti ciascuna…

kittesencula

Filosofi romani contemporanei

La pubblicità dinamica sugli autobus ospita in questi giorni nella capitale il claim di una pizzeria che recita in perfetto vernacolo capitolino: A NOI ‘A CRISI CE RIMBARZA A coronare la filosofia degli indigeni di Roma, emblematica la scritta sul casco di un motococlista: kittesencula!

Città – punti di vista

Il punto di vista sulle città può essere diametralmente opposto. L’economista statunitense Edward Glaeser, autore del saggio Triumph of the city, sostiene che siano la maggiore invenzione dell’umanità, mentre l’allevatore di renne finlandese Nils-Matti, nella campagna stampa internazionale “l’amore per l’artico” VisitFinland.com afferma che non siano luoghi adatti all’essere umano.