Un anno fa ho accennato al desiderio di immortalità, uno dei sogni reconditi dell’essere umano, di cui ho parlato nel romanzo Il monetiere del cardinale Mazzarino. L’idea del trasferimento della mente umana in un sistema computerizzato compie cinquant’anni. Certo, si tratta di un’ipotesi, tuttavia la corsa alla digitalizzazione delle menti porterebbe, secondo alcuni, alla disumanizzazione della…
Da nido a gabbia: prove tecniche di evoluzione
All’inizio di questo indimenticabile 2020, pochi immaginavano cosa sarebbe successo in Italia nel periodo di carnevale. Siamo passati dalle maschere della tradizione carnascialesca a quelle antivirus e pensando di entrare come d’abitudine in quaresima, siamo piombati in quarantena. Le misure adottate dai governi costringono a casa le persone. Quella casa che precedentemente vista come nido…
La vita e la quotidianità
Anche oggi, come ogni giorno, miliardi di esseri umani, taluni aiutati dall’intelligenza artificiale, risolvono l’enorme equazione del mondo. Dividendi, divisori, moltiplicatori e resti. Consapevoli e inconsapevoli vettori di energia e memoria, portatori della vita, che attraverso il primo essere unicellulare ha con estro e fantasia, plasmato tutti noi e la realtà che abitiamo. Riducendo ai minimi…
Intelligenza Artificiale
Qualcuno sostiene che internet sia un mondo a cui approcciarsi con la testa. A proposito di testa e dell’intelligenza naturale che si presume risiedere in essa, quella dell’americano Kevin Kelly nel suo saggio The Inevitable, dipinge uno scenario che rappresenta internet come la più grande Intelligenza Artificiale mai realizzata dall’uomo. Un’entità collettiva che si sviluppa…
Cigno Nero
Il cigno nero confuta l’assunto secondo cui tutti i cigni sono bianchi venne scoperto insieme all’Australia e rappresenta simbolicamente un evento altamente improbabile con tre caratteristiche fondamentali. Primo: è isolato e imprevedibile. Secondo: ha un impatto enorme. Terzo: la nostra natura ci spinge ad architettare a posteriori giustificazioni della sua comparsa, per renderlo meno casuale…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.