Cinquantanni fa, gli astronauti americani sbarcarono trionfalmente sulla luna e, mentre il mondo stava incollato ai teleschermi con il fiato sospeso, i teorici del complotto definivano la missione Apollo 11 una leggenda. Poco più di quattrocentocinquant’anni prima, Leonardo Da Vinci, il genio italiano del rinascimento, lasciava questo mondo, non prima di avere osservato la luna,…
Il genio eclettico di Leonardo, la luna e il manoscritto ritrovato
L’arte generativa, Magritte e il tradimento delle immagini
Qualcuno ha detto che per realizzare arte generativa sia necessario riflettere sul concetto di infinito. In effetti, se gli esseri umani avessero realmente contezza di tale dimensione, potrebbe essere loro utile soffermarvisi. Infatti, una volta avviata, un’entità generatrice come un Twitter-bot non smette di generare ciò per cui è stata pensata e progettata, sia che…
La vita e la quotidianità
Anche oggi, come ogni giorno, miliardi di esseri umani, taluni aiutati dall’intelligenza artificiale, risolvono l’enorme equazione del mondo. Dividendi, divisori, moltiplicatori e resti. Consapevoli e inconsapevoli vettori di energia e memoria, portatori della vita, che attraverso il primo essere unicellulare ha con estro e fantasia, plasmato tutti noi e la realtà che abitiamo. Riducendo ai minimi…
Avere qualcosa da dire su Cronaca Vera
Il design della contro copertina celebrativa per i cinquant’anni dalla prima pubblicazione di Cronaca Vera è un capolavoro. C’è chi l’ha immaginata svettare come un Mondrian, tra le altre riviste a disposizione di chi attende il proprio turno da un parrucchiere hipster piuttosto che da un dentista cosmopolita. Allo stesso modo interessante è il coinvolgimento di cinquanta autori,…
Mondrian, Defrag, Dynamic portraits ed Apple Inc.
Nel cogliere la ricorrenza dei cento anni dalla pubblicazione del Manifesto del neoplasticismo e della fondazione dell’omonima rivista De Stijl, da parte di Piet Mondrian e Theo Van Doesburg, l’artista italiano Defrag ha ideato un modello di ritratto liquido basato sul concetto grafico colorato ed essenziale che descrive l’allocazione dello spazio sulla memoria di massa…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.